Scuola Secondaria di I grado
INDIRIZZO: Via Marconi, 06062 Città della Pieve (PG)
codice meccanografico: PGMM821011
TEL. 0578 298018
TEMPO SCUOLA: lunedì - sabato 08:25 - 13:25
PERCORSO AD INDIRIZZO MUSICALE
FIDUCIARIA DI PLESSO: Ricci Rosita - email: rosita.ricci@icvannucci.edu.it
Successiva alla Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di 1° grado accoglie gli studenti e le studentesse nel periodo di passaggio dalla fanciullezza all’adolescenza, ne prosegue l’orientamento educativo, eleva il livello di educazione e d’istruzione personale di ciascun cittadino e in generale di tutto il popolo italiano, accresce le capacità di partecipazione e di contributo ai valori della cultura e della civiltà e costituisce, infine, grazie agli sviluppi metodologici e didattici conformi alla sua natura “secondaria”, la premessa indispensabile per l’ulteriore impegno dei ragazzi nel secondo ciclo di istruzione e di formazione.
La Scuola Secondaria di Primo Grado di Città della Pieve è, dall’anno scolastico 2016/2017, collocata nel nuovo edificio situato di fronte a quello che ospita le scuole dell’Infanzia e della Primaria. E' sede degli Uffici Amministrativi e della Dirigenza. Le nove aule dedicate alla classi sono dotate di pannelli interattivi. Sono presenti i laboratori di Arte, Scienze, Informatica e Musica. Al piano terra sono situati la guardiola, gli uffici amministrativi e la dirigenza, l’aula docenti, la sala polivalente e l’ampio atrio. La palestra è esterna all'edificio e ubicata nell'adiacente Piazza Unità d'Italia. Tutte le aule, i laboratori e gli uffici sono coperti da rete WIFI e cablati via cavo con due o più prese. Nell'a.s. 2022-2023, con i finanziamenti del PON Edugreen è stato realizzato, nel giardino posteriore dell'edificio, uno spazio con orto didattico, ambienti per la fauna selvatica, stazioni di monitoraggio meteo e webcam, tavoli per l'attività didattica all'aperto. Con i fondi derivanti dal finanziamento PNRR - Scuola 4.0 si prevede l'implementazione delle dotazioni tecnologiche delle nove aule e la relizzazione di due ambienti innovativi digitali negli spazi attualmente occupati dal laboratorio di informatica e di musica. Si prevede inoltre la realizzazione di una biblioteca al piano terra.