Patentino per lo smartphone
E' un progetto proposto dall’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria e rivolto alle scuole secondarie di primo grado che si pone come obiettivo l'acquisizione da parte delle studenti di comportamenti corretti e funzionali nella navigazione nel web, nell’essere fruitori e protagonisti attivi nella circolazione delle informazioni e nella relazione online
Attraverso 4 moduli, sviluppati nel corso dell'anno scolastico all'interno del curricolo di Educazione civica, i ragazzi delle classi prime della scuola secondaria dell'I.C. Vannucci saranno formati sul funzionamento dello smartphone, sull’uso consapevole, su come gestirlo e su come proteggersi dai rischi della rete. I ragazzi saranno accompagnati in questo percorso dai propri insegnanti, ai quali l'Equipe Formativa Regionale ha fornito il kit di progetto.
I Moduli:
-
CONOSCERE IL MIO DEVICE
Come è fatto e come funziona uno smartphone.
-
USO DEL MIO DEVICE
Dati forniti, tutela privacy, app. scaricate, autorizzazioni concesse.
-
BENESSERE DIGITALE
Tempo trascorso online, reputazione digitale, netiquette, usare Instant Messaging apps..
-
MI PROTEGGO
Rischi della rete
Alla fine del percorso è previsto un test che sarà somministrato tramite una apposita piattaforma regionale durante i mesi di aprile e maggio per conseguire il “PATENTINO”, che ha un valore simbolico. Il test è uguale per tutta la regione.
Entro la fine dell'anno scolastico, le singole scuole consegneranno il patentino a tutti i ragazzi.
Un patto di corresponsabilità coinvolgerà i genitori. Il genitore sottoscrive un patto con i propri figli in cui si impegna ad affiancarli nella gestione del mondo digitale e ad affrontare ogni situazione sollecitando la responsabilità dei ragazzi stessi.
Per saperne di più: link alla piattaforma del progetto