Orientamento in uscita A.S. 2022-2023

La scelta della scuola superiore è un momento sicuramente importante nella vita scolastica di un ragazzo. Vi sono alcuni studenti che hanno le idee molto chiare sul proprio futuro e sono in grado di prendere una decisione senza ripensamenti, altri che ritengono di sapere quale percorso vogliono intraprendere, ma successivamente si rendono conto che la scelta effettuata non era la più adatta a loro. La maggior parte dei ragazzi si mostra invece molto confusa rispetto al proprio futuro e spesso finisce con il seguire i suggerimenti dei genitori o amici che purtroppo non sempre si rivelano i più adeguati.

Certamente al giorno d’oggi, uno studente di 13 -14 anni non può essere in grado di prendere autonomamente una decisione rispetto alla scelta del proprio percorso scolastico. Ovviamente è importante coinvolgere al 100% il ragazzo nel processo di scelta e aiutarlo a riflettere su di sé, sui propri interessi, sulle aspirazioni ed anche sulle eventuali difficoltà. Tutto ciò comunque non può essere fatto senza l’aiuto della famiglia e dei docenti che devono accompagnare lo studente in questo momento di transizione.

Partendo da tali considerazioni, questo Istituto ha previsto, per il corrente anno scolastico, di intraprendere un duplice percorso, attivando:

Incontri in orario scolastico con la Psicologa Sonia Ferrarotti nell'ambito del progetto di "Ben-Essere a scuola", per aiutare gli studenti a capire i propri punti di forza, le aspettative e gli interessi, in un'ottica auto-orientante, per aiutarli nella scelta della scuola secondaria di secondo grado.

Attività di informazione sulle possibilità offerte dal territorio attraverso:

  • Open day scuole secondarie di secondo grado del territorio il 15 dicembre dalle 17.00 alle 18.30 presso la scuola secondaria di primo grado con le scuole: 

     

 Visita agli indirizzi l'I.I.S. Italo Calvino di Città della Pieve 

 

LINK AI SITI DI ALTRI ISTITUTI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA

 

PER SAPERNE DI PIÙ 

OBBLIGO SCOLASTICO IN ITALIA

E’ obbligatoria l’istruzione impartita per almeno 10 anni e riguarda la fascia di eta compresa tra i 6 e i 16 anni.
L’adempimento dell’obbligo di istruzione è finalizzato al conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il 18° anno di età.
L’istruzione obbligatoria è gratuita.
L’obbligo di istruzione al termine della Scuola Secondaria di Primo Grado può essere assolto:
-nelle scuole statali e paritarie: Licei,  Istituti tecnici Istituti Professionali . All'interno dello stesso Istituto, oggi, possono essere presenti le diverse tipologie di istruzione secondaria
-nelle strutture accreditate dalle Regioni  per la formazione professionale